Hardware - Stampante 3D
Le stampanti 3D sono utilizzate per creare:
Prototipi per prove funzionali
Prototipi per la verifica del design
Prototipi per la valutazione concettuale
Master per fusione
La Prototipazione Rapida (RP) è una tecnologia innovativa che consente la produzione di oggetti di geometria comunque complessa, in tempi molto ridotti, a partire dalla definizione matematica dell’oggetto realizzata su un modello CAD tridimensionale. Si basa sulla considerazione che ogni oggetto è costituito da tante sezioni di spessore infinitesimo. Il prototipo viene così realizzato sezione
dopo sezione, trasformando il problema da tridimensionale a bidimensionale.
Gli oggetti sono ottenuti con progressiva aggiunta di materiale (metodi additivi). Per questo motivo la tecnologia RP è anche definita tecnica di produzione per strati o per piani (layer manufacturing).
Perché la prototipazione rapida?
Possibilità di realizzare pezzi con forme complesse, difficilmente ottenibili con lavorazioni meccaniche
tradizionali, anche se per il momento è possibile utilizzare una modesta varietà di materiali.
Realizzazione di un “oggetto di stile” utilizzabile per verificare il design dell’oggetto oppure per la creazione di cataloghi o fogli pubblicitari.
La realizzazione di un prototipo “vero” ,adatto alla verifica funzionale dell’oggetto, intesa come verifica degli accoppiamenti tra le parti e r r m nt c m v rific raramente come verifica strutturale dell’oggetto progettato.
Verifica dei flussi in ambito aerodinamico.
La realizzazione di un “master” da utilizzare per la creazione di uno stampo per la replica dell’oggetto; in molti casi il prototipo viene spesso distrutto o fuso per realizzare gli stampi
Il nostro modello di stampante 3D
Modello Design jet color 3D
Area di Stampa (l x p x a) 203 x 203 x 152 mm (8 x 8 x 6 pollici)
Spessore strato 0,254 mm (0,01 pollici) o 0,33 mm (0,013 pollici)
Materiale per modelli Plastica ABS
Colori del materiale per modelli 9 (avorio, nero, rosso, verde oliva, pesca, giallo fluorescente, blu, grigio, bianco)
Tempo medio di stampa per cm3 : 2 ore.
Il processo
-
Generazione del modello CAD dell’oggetto desiderato.
-
Trasformazione dell’oggetto CAD in un formato compatibile con il software di gestione della macchina RP (Lo standard grafico attualmente impiegato è l’STL1 (Solid To Layer) della 3D System
-
Stampa del modello STL
-
Lavaggio con rimozione del materiale di supporto
-
PROTOTIPO ASSEMBLATO E FUNZIONANTE.
1 L’STL consiste in una rappresentazione semplificata della superficie interna ed esterna del pezzo tramite facce triangolari CAD che per definizione sono piane